rendering

studio animazione 3d

Un buon progetto nasce da una buona idea e dello sviluppo della stessa in una direzione aperta alla tecnologia.

Partendo da un semplice concept, una semplice idea disegnata su un foglio di carta, siamo in grado di valorizzarlo andando a creare un modello definito nella dimensione e nello spazio. Un modello che riflette in pieno ciò che voi avevate fino a quel momento soltanto nella vostra mente.

E’ grazie a questo lavoro che il concept può andare avanti, con un’attenta analisi dei dettagli e delle funzioni dell’oggetto che si vuole realizzare. Per questo il nostro impegno è quello di fornire al cliente un modello virtuale che permetta uno studio approfondito dell’oggetto sia che esso sia un edificio o un oggetto di design.

W & E srl  offre una costante collaborazione con il cliente in tutte le fasi progettuali, dal concept sino al completo sviluppo del prodotto andando a realizzare rendering interni fotorealistici.

rendering interni

render interni

rendering interno

render interno

I video dimostrativi in 3Dstanno diventando estremamente popolari, poiché possono essere facilmente visualizzati su qualsiasi dispositivo.

Mostra come funziona un prodotto o una tecnologia. Con l' animazione 3d riusciamo a spiegare passo dopo passo come funzionerà il prodotto per loro e di sentirsi più sicuri di investire in esso.

video dimostrativi 3d

video dimostrativo 3d

animazione dimostrativa 3d

video dimostrativi 3d prodotto

Perché utilizzare i rendering architettonici ? La funzione del rendering nel campo dell’architettura e della progettazione

L' utilizzo di rendering architettonici nell' architettura è abbastanza “recente” perché pensandoci una volta l' architetto doveva disegnare a mano. Pensate per esempio quante tavole doveva fare per riuscire a convincere un cliente oppure un compratore per farsi accettare il progetto. Senza pensare che la tavola era a colori ma comunque non aveva quella resa grafica che si può ottenere adesso con tutte le tecnologie che ci sono orientate alla grafica 3D. Quindi immaginate che sviluppo che ha avuto in campo architettonico in generale con l' ausilio del rendering 3d. Ora per esempio si riescono a fare le trasparenze, possiamo simulare la luce del sole, le ombre, realizzare immagini fotorealistiche tutti quei processi ideali per emozionare il cliente. Invece dal lato dell' architetto con il render fa capire immediatamente il progetto che sta sviluppando in tutte le fasi. Come spiegato in precedenza questo è nel settore architettonico ma si può estendere in tutti i settori. La computer grafica ha fatto un ulteriore passo in avanti cioè rendere i 3d interattivi. Cioè significa che si può interagire all' interno della scena con un rendering real time che è un motore grafico  3d usato nei video giochi. Questa è un evoluzione mostruosa perché possiamo cambiare durante la fruizione della scena o una arredo o un materiale in tempo reale senza che si debba rielaborare il rendering da capo. Questa opzione non si può fare con i classici rendering 3d architettonici.

render architettura

render architettonici

rendering architettura

Se sei un produttore di beni industriali, sai quanto sia importante presentare i tuoi prodotti in modo accattivante e persuasivo per attirare potenziali clienti.

In un'era in cui la maggior parte degli acquisti si verifica online, le immagini dei prodotti diventano uno dei fattori più importanti per convincere i clienti a fare un acquisto.

Ecco perché realizzare rendering prodotti industriali di alta qualità è un'opzione da considerare seriamente.

La ricostruzione 3D degli ambienti virtuale è una tecnologia che permette di creare rappresentazioni realistiche e dettagliate di beni culturali, come edifici, siti archeologici e monumenti.

Queste rappresentazioni possono essere utilizzate per la documentazione, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali.

L'uso di tecnologie di realtà virtuale e aumentata permette anche di fruire in modo interattivo delle ricostruzioni 3D.

ricostruzioni 3d beni culturali

ricostruzione 3d archeologia

ricostruzione virtuale sito archeologico

ricostruzioni virtuali siti archeologici

archeologia 3d

Rendering Rovigo

Rendering Lecce

Rendering Lugano

Rendering Mirandola

Rendering Chieri

Rendering Alba

Rendering Aosta

Rendering Bollate

Rendering Bra

Rendering Busto Arsizio

Rendering Cantù

Rendering Carmagnola

Rendering Carpi

Rendering Casale Monferrato

Rendering Chivasso

Rendering Cinisello Balsamo

Rendering Cologno Monzese

Rendering Corsico

Rendering Fermo

Rendering Fiumicino

Rendering Fossano

Rendering Gorizia

Rendering Grugliasco

Rendering Legnago

Rendering Legnano

Rendering Merano

Rendering Mondovì

Rendering Moncalieri

Rendering Montichiari

Rendering Nichelino

Rendering Novi Ligure

Rendering Paderno Dugnano

Rendering Pinerolo

Rendering Rho

Rendering Rivoli

Rendering Rozzano

Rendering Saronno

Rendering Milano

Rendering Torino

Rendering Belluno

Rendering Brescia

Rendering Como

Rendering Firenze

Rendering Napoli

Rendering Padova

Rendering Venezia

Rendering Verona

Rendering Vicenza

Rendering Treviso

Rendering Roma

Rendering Palermo

Rendering Genova

Rendering Bologna

Rendering Salerno

Rendering Modena

Rendering Udine

Rendering Bolzano

Rendering Parma

Rendering Catania

Rendering Bari

Rendering Reggio Emilia

Rendering Rimini

Rendering Monza

Rendering Bergamo

Rendering Trento

Rendering Biella

Rendering Asti

Rendering San Donato Milanese

Rendering San Giuliano Milanese

Rendering Scandicci

Rendering Tortona

Rendering Treviglio

Rendering Verbania

 Rendering Cagliari

Rendering Messina

Rendering Cuneo

Rendering Taranto

Rendering Foggia

Rendering Savona

Rendering Ancona

Rendering Macerata

Rendering Campobasso

Rendering Varese

Rendering Alessandria

Rendering Perugia

Rendering Massa Carrara

Rendering Pistoia

Rendering Siena

Rendering Arezzo

Rendering Pesaro

Rendering Livorno

Rendering Lucca

Rendering Pavia

Rendering Lodi

Rendering Lecco

Rendering Cremona

Rendering Mantova

Rendering Sondrio

Rendering Pescara

Rendering Matera

Rendering Ferrara

Rendering Forlì

Rendering Piacenza

Rendering Ravenna

Rendering Trieste

Rendering Frosinone

Rendering Novara

Rendering Voghera

rendering Vipiteno

rendering immobiliare

rendering fotorealistici

rendering architettonici

renderista

grafica 3d

rendering

rendering 3d

wegroups.eu

Il servizio di  permette di realizzare virtual tour 360°. Il virtual tour 360 è una tecnologia usata per realizzare virtual tour 360 per immobili in modo da navigarci all’ interno in modo interattivo con l’ aiuto di hotspot. Il Virtual Tour è un nuovo strumento di comunicazione con forte impatto emotivo, che consente di creare percorsi di immagini da esplorare. Grazie all’unione di fotografie panoramiche a 360°, restituisce una riproduzione di spazi ed ambienti più vicina alla realtà, sia che si tratti di luoghi chiusi che all’aperto. Per intenderci è una via di mezzo tra un rendering statico ed un animazione 3d.

Come Funziona?

Una volta realizzata la modellazione 3d, e creato i materiali, viene elaborato e dopo può essere fruibile liberamente. La cosa entusiasmante di questa tecnologia che si creano ambienti fotorealistici con una resa visiva uguale alla realtà e si può navigare all’ interno della scena.

 

Settori:

I principali settori dove si può utilizzare questa tecnologia sono i seguenti:

Virtual tour 360 agenzie immobiliari (immobili, ville, appartamenti, ecc)

Virtual tuor 360 musei ( Musei, monumenti artistici, arte, ecc)

Virtual tour 360 aziende (aziende, società, uffici)

Virtual tour  360 strutture ricettive (hotel, B&b, case vacanza, ecc)

Virtual tour 360 beni culturali.

Questi sono alcuni dei settori dove si avrebbe maggiore respiro per questo servizio. Da come si evince da questo video si capisce della potenzialità infinite che si possono ottenere con questo software dato che è utilizzato dalle più grandi case di rendering architettonici e non solo. Sulla qualità vi lascio trarre a voi le conseguenze che si possono ottenere da questo incredibile programma. Il settore dei Rendering 360 e dei Tour Virtuali si sta sviluppando in modo rapidissimo in diverse direzioni, sia nelle tecnologie che nelle dimensioni del mercato.

Rendering Real time. Siamo solo agli inizi: è il nuovo futuro della Virtual tour 360 sta correndoci incontro e di cui i Rendering 360° sono il fondamento. Nelle note che seguono daremo alcuni indicazioni in merito alla tecnica di realizzazione dei Rendering 360° di elevata qualità.

virtual tour 

virtual tours

rendering villa

rendering appartamento

rendering attività ricettiva

rendering arredamento 3d

rendering interior design ristorante

rendering prodotti amazon

rendering interni bar al porto

rendering bagno

rendering cascina

rendering salone parrucchiere

spot pubblicitario dentista roma

rendering complesso residenziale san lorenzo roma

personagggi 3d

centro commerciale interattivo real time

rendering villaggio turistico

rendering pizzeria

Animazione 3d architettonica complesso residenziale con centro servizi

rendering villetta a schiera

render interni ristorante

render villa con piscina

ristrutturazione render appartamento

rendering interni pizzeria

rendering stile industrial

Rendering Interni ed Esterni Complesso residenziale Firenze

visualizzazione architettonica unreal engine

Rendering 3d interni Monolocale Modena

Rendering 3d strutture ricettive

Rendering interni monolocale moderno

Rendering esterno rustico

Rendering monolocale Milano

Rendering Open Space

Rendering villa luxury 3d

Rendering ristorante

Rendering real time Tech Silent Hill

Archiviz Real time Unreal Engine 4

Rendering Villa Bomarzo

Animazione 3d Industriale

Rendering casa stile contemporanea

Rendering Appartamento stile moderno

Rendering Anello

Spot 3D – Character Animation

Rendering Villa Bifamiliare

Rendering Attico

Rendering negozi abbigliamento

Rendering grattacielo Shanghai

Rendering luxury Bagno

Complesso Residenziale Milano

Visualizzazione architettonica 3d real time

Rendering interni ufficio

Rendering Prodotti E-commerce

Fotomontaggio | Fotoinserimento

Un museo virtuale è la  riproduzione fedele di un museo reale, cioè con le moderne tecnologie possiamo ricreare attraverso la computer grafica tutte le stanze, i fregi ,  opere che si trovano all’ interno del museo. Questo è molto importante perché possiamo far visitare il museo e tutte le suo opere comodamente da casa.

Un museo virtuale è un‘entità digitale che condivide alcune caratteristiche del museo “tradizionale” (accessibile da un pubblico, riferito ad un bene culturale, con scopi educativi). Ha lo scopo di completare, migliorare, aumentare l‘esperienza museale.

Possiamo inserire foto, audio guide, e tutti gli elementi che servono per ricreare una bellissima esperienza virtuale.

Le restrizioni alla mobilità a causa della pandemia non hanno fermato musei, gallerie e mostre, che attraverso soluzioni innovative e totalmente supportate dalle tecnologie, danno oggi la possibilità di entrare virtualmente nelle sale d’arte e cultura.

In particolare, si distinguono: i tour immersivi, ovvero i tour virtuali di visita alle esposizioni, temporanee o permanenti, attraverso video, commentati e spiegati da esperti; i tour interattivi, che oltre alla visita prevedono attività e giochi, spesso rivolti a famiglie e scolaresche, con veri e propri videogame o cacce al tesoro o ricostruzioni di ambienti in 3D; tour virtuali con materiali illustrativi e accesso ad archivi e anagrafi documentali, anche per chi fa ricerca o sta scrivendo una tesi; tour di siti archeologici e monumenti all’aperto, quando possibile.

Di seguito, in ordine alfabetico per città, alcune buone pratiche esportabili e replicabili, nell’ottica di un cambiamento che sta lentamente rivoluzionando anche il settore culturale, da gallerie e musei celeberrimi alle piccole e attive realtà locali.

La nostra agenzia realizza tour virtuali di musei 3d offrendo una visita a tutto schermo delle sale e consentendo un’esperienza virtuale a tutti che supera i limiti spaziali. Utilizzando il mouse e la tastiera, cliccando sugli hotspot (punti di vista) inseriti nell’ambiente 3d e navigando le mappe interattive la visita si arricchisce inserendo elementi di contesto: foto, video e testi e il percorso è scelto liberamente dal visitatore.

Realizziamo arredi in 3d da poter inserire all’ interno del configuratore prodotto o configuratore prodotto in real time in modo aggiungere varianti e combinazioni in base alle esigenze del cliente. Gli arredi oltre ad inserirli all’ interno di un configuratore 3d, possiamo realizzare fotoinserimenti in modo da inserire all’ interno di una foto reale  un arredo 3d virtuale.

arredo 3d

arredamento 3d

arredi 3d